Al via Basketball Connects: Inspiring Participation and Combating Dropout
Erasmus+ Solidarity Corps – Mobility of Staff
Progetto KA182-SPO – Codice: SPO‑468379E5
Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+ – Sport – Solidarity Corps.

College Basketball ha ufficialmente avviato le attività del progetto Erasmus+ Solidarity Corps – Mobility of Staff, intitolato Basketball Connects: Inspiring Participation and Combating Dropout (codice KA182-SPO – SPO‑468379E5). Un’iniziativa internazionale volta a favorire lo scambio professionale e la crescita delle competenze tra operatori sportivi in Europa, con un focus su inclusione, partecipazione e contrasto all’abbandono nello sport.

LA VISITA PREPARATORIA: PRIMO STEP UFFICIALE
La scorsa settimana il progetto ha preso ufficialmente il via con la visita preparatoria ad Atene, ospitata presso le strutture del club sportivo Evnikos Basketball.
Dopo i primi incontri online, la trasferta è stata l’occasione concreta per definire insieme al club greco il calendario operativo e gli obiettivi della mobilità prevista per settembre.
Questa fase ha rappresentato un momento strategico per il successo complessivo del progetto. Il suo obiettivo principale era costruire una collaborazione solida con il club greco e garantire una pianificazione efficace delle attività di job shadowing, adattandole alle specificità del contesto locale. Particolare attenzione è stata dedicata all’analisi dei fattori che influenzano la partecipazione giovanile e al fenomeno dell’abbandono sportivo, con l’obiettivo di individuare strategie inclusive e sostenibili.

Durante la visita preparatoria sono stati affrontati temi strategici per la mobilità: dall’analisi del contesto sportivo e sociale locale, alla pianificazione operativa del job shadowing, fino al confronto con stakeholder su inclusione e partecipazione giovanile, con particolare attenzione alla componente femminile.
Alla visita hanno preso parte due rappresentanti di College Basketball, coinvolti attivamente nella co-progettazione e nella definizione degli obiettivi futuri del progetto.
Si è inoltre discusso di come questa iniziativa possa rappresentare un trampolino per lo sviluppo di nuove collaborazioni e progettualità europee, rafforzando il legame tra i club coinvolti.

“La visita ad Atene in presenza ci ha permesso di pianificare le attività che si svolgeranno nel mese di settembre. È stata utile per conoscere e condividere con il responsabile greco le attività, e abbiamo così potuto risolvere e organizzare al meglio spostamenti e logistica. Non vediamo l’ora di confrontarci con allenatori ed esperti greci e arricchire le nostre competenze.”
— Marco Bussoli, coordinatore del progetto

Il progetto Basketball Connects: Inspiring Participation and Combating Dropout rappresenta un’importante tappa nel percorso di internazionalizzazione di College Basketball. Un’opportunità concreta per innovare, crescere, confrontarsi e condividere — dentro e fuori dal campo.